Sogni gli U.S.A? Offerta Last minute per insegnare Lingua e cultura Italiana. Affrettati..scade domani 21 Luglio!
Ecco 4 Borse di studio Fulbright per assistentati all’insegnamento della lingua e cultura italiana negli USA!
Dove: USA
Quando: anno accademico 2018/19 (nove mesi – 2 semestri accademici) con inizio ad agosto e termine a maggio dell’anno successivo
Descrizione dell’offerta
Il Foreign Language Teaching Assistant (FLTA) Program è sponsorizzato dallo U.S. Department of State e amministrato dall’Institute of International Education (IIE), l’istituzione privata con sede a New York che su incarico del Governo degli Stati Uniti d’America collabora con le Commissioni Fulbright nel mondo nella gestione del Programma Fulbright.
La Commissione Fulbright seleziona i migliori candidati che l’Institute of International Education proporrà alle università e college statunitensi che richiedono assistenti di madrelingua italiana.
L’obiettivo del programma è di offrire a giovani insegnanti di lingua inglese o a giovani laureati che si stiano specializzando per diventare insegnanti di lingua inglese, l’opportunità di sviluppare e migliorare la propria metodologia didattica, contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso le università e college statunitensi e soprattutto migliorare la conoscenza della lingua inglese e della società e cultura statunitensi in previsione di un futuro proseguimento della carriera didattica come insegnanti di lingua e cultura statunitense all’interno del proprio Paese.
Durante il periodo di assistentato i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali, e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in “U.S. Studies” e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese. I borsisti dovranno inoltre collaborare nell’organizzazione di eventi culturali, club linguistici e altre attività richieste dalle università.
Condizioni economiche
- $5.400 quale contributo per le spese di soggiorno per nove mesi corrisposto dalla Commissione Fulbright
- Vitto (housing) e alloggio (meals) offerti delle università
- Stipendio di circa $500-$600 corrisposto dalle università
- Esonero dal pagamento delle tasse universitarie per la frequenza di due corsi universitari a semestre
- Travel allowance di Euro 1.100 quale rimborso forfetario per il pagamento del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti corrisposto dalla Commissione Fulbright
- Assicurazione medica di base ASPE finanziata dal Governo statunitense
Requisiti
- Cittadinanza italiana
- Residenza in Italia o, eventualmente, in un Paese europeo al momento della presentazione della domanda e durante tutta la procedura di “placement” fino alla partenza per gli Stati Uniti
- Titolo di laurea (vecchio ordinamento o triennale o specialistica/magistrale) in lingue e letterature straniere (con inglese com prima o seconda lingua)
- Comprovata esperienza di insegnamento della lingua inglese anche a livello di supplenza da certificare con attestati ufficiali
- Minimo 21 anni e massimo 29 anni compiuti alla data di scadenza del concorso
- Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da: TOEFL (Test of English as a Foreign Language, punteggio non inferiore a 79/120 internet-based), o IELTS (International English Language Testing System, punteggio complessivo non inferiore a 6.0/9.0, modalità Academic) – La certificazione di conoscenza della lingua inglese è richiesta indipendentmente dal curriculum accademico e professionale del candidato
Requisiti preferenziali:
- minima o nessuna esperienza di studio recente negli Stati Uniti (non verrà considerata tale la frequenza di un corso di lingua inglese negli Stati Uniti)
- costituisce titolo preferenziale la residenza o domicilio o l’aver conseguito il titolo di laurea presso un’università del Sud d’Italia (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna).
Guida alla candidatura
I candidati al concorso dovranno:
- Compilare la Fulbright FLTA Application on-line predisposta dall’Institute of International Education
- Far pervenire alla Commissione i documenti aggiuntivi richiesti in forma cartacea
Per la compilazione della domanda e la presentazione dei documenti aggiuntivi i candidati dovranno fare riferimento
alle Instructions dell’IIE e alle Istruzioni complementari della Commissione pubblicate in internet.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale.
Scadenza
21 luglio 2017