Nuovo Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)
Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell’UE per il periodo 2014-2020.
È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa.
Il fondo
- sostiene i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile
- aiuta le comunità costiere a diversificare le loro economie
- finanzia i progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita nelle regioni costiere europee
- agevola l’accesso ai finanziamenti.
Dotazione finanziaria per Stato membro
Il fondo viene utilizzato per cofinanziare progetti insieme alle risorse nazionali.
- A ciascun paese viene assegnata una quota della dotazione complessiva del Fondo in base alle dimensioni del suo settore ittico.
- Ogni paese deve quindi predisporre un programma operativo, specificando le modalità di utilizzo delle risorse assegnate.
- In seguito all’approvazione del programma da parte della Commissione, spetta alle autorità nazionali selezionare i progetti da finanziare.
- Le autorità nazionali e la Commissione sono congiuntamente responsabili dell’attuazione del programma.
Il regolamento recante disposizioni comuni
Nel dicembre 2013 il Consiglio ha adottato il regolamento UE n. 1303/2013 recante disposizioni comuni per massimizzare l’efficacia dei fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE), che comprendono gli strumenti finanziari per la politica di coesione, lo sviluppo rurale e la pesca. Il regolamento stabilisce una serie di norme comuni per tutti i fondi ESI. Ciò comprende le disposizioni in materia di condizionalità, verifica dei risultati, modalità di monitoraggio, relazioni, valutazione e regole di ammissibilità.
Per ulteriori informazioni
- Dotazione finanziaria per Stato membro
[35 KB]
- Domande e risposte
- Sviluppo locale di tipo partecipativo
- Comitato e gruppo di esperti sul FEAMP
- Sinergie e coordinamento con altri fondi
[38 KB]
- Fondi strutturali e d’investimento europei: guida (sito web sulla politica regionale)
- Fondi strutturali e d’investimento europei, regolamento recante disposizioni comuni: testi normativi (sito web sulla politica regionale)
- Contatti
[147 KB]
Testi normativi
Regolamento di base
- Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Atti di esecuzione (regolamenti e decisioni)
- Decisione di esecuzione della Commissione, dell’11 giugno 2014, che fissa la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali del FEAMP.
- Decisione di esecuzione della Commissione, del 15 luglio 2014, che identifica le priorità dell’Unione per la politica di esecuzione e di controllo nell’ambito del FEAMP.
- Decisione di esecuzione della Commissione, del 18 giugno 2014,
[59 KB]
relativa all’adozione del programma di lavoro per il 2014 nel quadro del FEAMP, per l’uso dell’assistenza tecnica operativa, che funge da decisione di finanziamento. Allegato 1.
[61 KB]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 771/2014 della Commissione, del 14 luglio 2014, recante disposizioni a norma del regolamento FEAMP per quanto riguarda il modello per i programmi operativi, la struttura dei piani intesi a compensare i costi supplementari che ricadono sugli operatori nelle attività di pesca, allevamento, trasformazione e commercializzazione di determinati prodotti della pesca e dell’acquacoltura originari delle regioni ultraperiferiche, il modello per la trasmissione dei dati finanziari, il contenuto delle relazioni di valutazione ex ante e i requisiti minimi per il piano di valutazione da presentare nell’ambito del FEAMP
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 772/2014 della Commissione, del 14 luglio 2014, che stabilisce le regole in materia di intensità dell’aiuto pubblico da applicare alla spesa totale ammissibile di determinate operazioni finanziate nel quadro del FEAMP.
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 763/2014 della Commissione, dell’11 luglio 2014, recante modalità di applicazione del FEAMP per quanto riguarda le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione e le istruzioni per creare l’emblema dell’Unione
Atti di esecuzione del regolamento recante disposizioni comuni (RDC) che influiscono sul FEAMP
- Regolamento di esecuzione della Commissione sui metodi per rilevare le spese connesse ai cambiamenti climatici
- Regolamento di esecuzione della Commissione per quanto concerne i termini e le condizioni uniformi per gli strumenti finanziari (strumenti finanziari preconfezionati)
- Regolamento di esecuzione della Commissione concernente il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le misure di informazione e di comunicazione e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati
- Regolamento di esecuzione della Commissione riguardante i termini e le condizioni applicabili al sistema elettronico di scambio di dati fra gli Stati membri e la Commissione (SFC2014) e la nomenclatura delle categorie di intervento per i programmi nel quadro dell’obiettivo CTE
Atti delegati
- Regolamento delegato della Commissione sugli indicatori comuni nel FEAMP
- Regolamento delegato della Commissione sui criteri per il calcolo dei costi supplementari nel piano di compensazione per le regioni ultraperiferiche
Atti delegati relativi al regolamento recante disposizioni comuni (RDC) che influiscono sul FEAMP
- Regolamento delegato della Commissione sul codice di condotta nel quadro dei Fondi strutturali e di investimento europei
- Regolamento delegato della Commissione relativo alle disposizioni che integrano le parti 2, 3 e 4 del RDC (regolamento (UE) n. 1303/2013)
Fonte UE: http://ec.europa.eu/fisheries/cfp/emff/index_it.htm