Lavorare all’estero è stato da sempre un tuo sogno? La rete EURES organizza tre eventi dedicati
Questi i settori ed i profili ricercati:
Logistica/ Spedizione: Autisti/Conducenti; Lavoratori specializzati per Stock/magazzino/deposito; Autisti muletto / Carello elevatore; Lavoratori addetti ai bagagli aeroportuali
Alberghiero: Reception; Servizio/Bar; cuochi
Tecnico : elettronici; meccatronici; Ingegneri elettronici; Informatici (sia accademici che non academici)
Sanitario: medici; infermieri; farmacisti; fisioterapisti, parrucchieri
L’incontro comincerà, con la registrazione dei partecipanti, a partire dalle ore 9.00 presso la biblioteca comunale “Giovanni Bovio” di Trani.
Nel seminario, grazie alla partecipazione del consigliere di EURES Malta, Marvin Mizzi, e di una serie di esperti di politiche per l’occupazione, verranno fornite informazioni utili e importanti consigli per approcciare con successo il mercato del lavoro maltese. Maggiori dettagli e il programma completo sono riportati nella locandina.
Nel pomeriggio poi, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà – sempre presso la biblioteca – una sessione di colloqui individuali nella quale i consiglieri EURES potranno fornire una consulenza personalizzata, sulle opportunità di lavoro e le condizioni generali di vita, alle persone realmente motivate a trasferirsi a Malta.
Per partecipare ai colloqui occorrerà portare con se una copia del CV in lingua inglese.
La partecipazione è libera previa registrazione inviando una mail a eures@regione.puglia.it entro e non oltre il 3 maggio 2017.
All’interno della Settimana del Lavoro organizzata dal Job Placement – Università del Salento, si svolgerà il seminario “Work in Flanders” per esplorare una delle economie più dinamiche dell’Europa Centrale, ed in particolare, il settore ingegneristico con le aziende presenti e le #jobvacancies disponibili nella regione delle Fiandre.
Al termine della presentazione presso Unisalento- Ecotekne, edificio IBIL, 9 Maggio 2017, (ore 12,00-14,00) seguiranno colloqui personalizzati dalle 15,00 alle 19,00 .
Per partecipare é necessario registrarsi con e-mail abgreco@provincia.le.it con oggetto “Work in Flanders”.