Scambio culturale in Turchia sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso la creatività dal 21 al 28 febbraio
L’associazione Eurosud cerca partecipanti per il bellissimo progetto “Save the green, save the future”
Dove: Kahramanmaras, Turchia
Quando: dal 21 al 28 febbraio 2017
Destinatari: 5 partecipanti 16-28 + 1 group leader senza limiti di età
Titolo del progetto: “Save the green, save the future”
Paesi partner: Turchia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Italia, Romania
Descrizione dell’offerta
Il nostro di scambio culturale “Save the green, save the future” è un progetto finanziato dal programma Erasmus plus e incentrato sulle tematiche dell’inquinamento ambientale e le diverse. Grazie alla dimensione internazionale del progetto, con tanti partner europei coinvolti, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi anche in merito all’ambito penale relativo alle tematiche ambientali.
Allo stesso modo, i partecipanti saranno coinvolti in diversi workshops che contribuiranno a diminuire le loro paure culturali, incrementare la consapevolezza in materia ambientale, prendere coscienza dell’importanza di proteggere l’ambiente e la natura, migliorare la comunicazione interpersonale, contribuire ad aumentare la fiducia in loro stessi, sviluppare capacità imprenditoriali, superare i pregiudizi, diventare cittadini attivi e, ovviamente, creare legami di amicizia internazionali
Obiettivi del progetto
L’obiettivo principale del progetto è quello di focalizzare l’attenzione sul bisogno di un ambiente più pulito inteso a preservare l’ambiente naturale per noi e per le generazioni future.
Tutte le conclusioni, suggerimenti e idee dei partecipanti verranno mostrati attraverso diversi stili di arti quali: video,teatro, arte workshop con carta e rifiuti di plastica, bottiglie, vestiti riutilizzo ecc
Il risultato del progetto includerà una relazione finale – video, in relazione con il problema del degrado ambientale. Inoltre, una performance di teatro breve (flashmob), creazioni artigianali con materiali riciclati, una mostra fotografica che sarà condotta dai partecipanti del progetto.
Maggiori informazioni
SCOPRI DI PIU’ SUGLI SCAMBI CULTURALI
Scarica l’INFOPACK
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 170 euro
- Quota di partecipazione: 50 euro. La quota va pagata SOLO dopo essere stati selezionati.
IMPORTANTE!
Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno
Guida alla candidatura
Per candidarsi bisogna inviare cv attraverso form arancione
Scadenza
il prima possibile