Assistenti di lingua italiana all’estero – avviso di selezione 2016/17
Pubblicato l’avviso per la selezione degli assistenti di lingua italiana all’estero – a.s. 2016/2017. Scadenza 29 febbraio 2016.
Scadenza: 29 febbraio 2016
Pubblicato l’avviso per la selezione degli assistenti di lingua italiana all’estero – a.s. 2016/2017. Scadenza 29 febbraio 2016.
Scadenza: 29 febbraio 2016
Dove: Berlino
Chi può Candidarsi: Chi ha conseguito il Dottorato nei precedenti 7 anni in settori quali Storia dell’Arte, Archeologia e materie affini.
Come Candidarsi: inviare ESCLUSIVAMENTE via mail, all’indirizzo arthistories@trafo-berlin.de, i seguenti documenti, tutti separati e in formato pdf o word.
I candidati selezionati saranno contattati entro Aprile 2016
Ciascun candidato riceverà una borsa di 2.500,00 € mensili
Scadenza: 15 Gennaio 2016
Cedit – Agenzia Formativa di Confartigianato Imprese Toscana – è alla ricerca di 20 giovani creativi, artisti o artigiani per un periodo formativo da svolgersi a Cipro (Limassol) o in Inghilterra (Wolverhampton), nei settori artistici e tradizionali.
Il progetto offre la possibilità di scegliere tra due differenti formule: frequenza di un workshop formativo in materia di imprenditorialità o frequenza dello stesso workshop formativo e di un successivo tirocinio formativo.
Lo scopo di questo progetto è quello di incrementare le competenze imprenditoriali di giovani che operano nei più diversi settori artistici e dell’artigianato offrendo loro la possibilità di sviluppare il proprio talento e le capacità linguistiche oltre che di arricchirsi professionalmente e culturalmente, vivendo un’esperienza formativa e di lavoro in un paese straniero.
Potranno partecipare al programma (corso o corso+tirocinio) i ragazzi/e tra i 18 e 30 anni, con una buona conoscenza della lingua inglese che siano in possesso di almeno uno dei requisiti riportati nel bando. Il percorso formativo, della durata di 10 giorni, avrà cadenza giornaliera e sarà organizzato su 2 settimane. La partenza per Cipro è prevista per il giorno 18.01.2016, mentre quella per l’Inghilterra per il giorno 8.05.2016. La durata del soggiorno dipende dall’opzione selezionata e va da un minimo di 2 settimane (solo corso) a 8 settimane (corso+tirocinio).
Il progetto copre tutti i costi di viaggio e soggiorno, nonché un contributo a titolo di rimborso spese per il periodo di formazione/tirocinio.
La data ultima per presentare la propria candidatura è il 4/12/2015. Si ricorda, inoltre, che le candidature saranno valutate in base all’ordine dell’arrivo e che una volta raggiunto il numero massimo previsto dal seguente avviso non saranno valutate ulteriori candidature.
La partecipazione ad un corso di lingua all’estero durante le vacanze, integra perfettamente lo studio di una lingua all’Università. Approfondirai le tue conoscenze oltre le abilità linguistiche perchè vivrai la cultura, gli usi e i costumi di un paese diverso dal tuo. Ti immergerai in un nuovo stile di vita e in una diversa quotidianità che ti farà apprendere e praticare una lingua nella sua completezza.
La borsa di studio Sprachcaffe ti offre 4 settimane di corso di lingua intensivo nelle nostre scuole di Brighton, Malte e Playa del Carmen.
Invia un video creativo ed originale (1-3 minuti) dove spieghi perché Sprachcaffe dovrebbe assegnare proprio a te la borsa di studio per corsi di lingua.
Nel video dovrai menzionare:
Invia il link del video seguendo le procedure indicate nel sito ufficiale.
Agli inizi del 2016 la commissione di Sprachcaffe assegnerà la borsa di studio e comunicherà il nome del vincitore.
30 ottobre 2015
Sei un artista con la voglia di esporre i suoi lavori? Allora non perderti questo concorso creativo per fumettisti, fotografi, disegnatori e pittori – “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani”
Il concorso creativo “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani” nasce in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e nello specifico con il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”.
Il concorso è aperto a fumettisti, fotografi, disegnatori e pittori professionisti e amatoriali, e saranno liberi di rappresentare i soggetti che vogliono, l’unico vincolo che va rispettato è la tematica, ovvero i diritti umani.
Gli aspetti da poter trattare sono tanti:
I 20 lavori giudicati come i migliori verranno in seguito esposti nella mostra “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani” che si terrà durante la “Festa internazionale della Storia” (dal 17 al 25 ottobre). Infine verrà consegnato un premio finale all’opera che sceglieranno i visitatori mediante una votazione.
https://www.dropbox.com/s/acgb8rq0bqcnkjt/BANDO%20Concorso%20creativo%20per%20fumettisti%2C%20fotografi%2C%20disegnatori%20e%20pittori.pdf?dl=0
30 agosto 2015
Informazioni dettagliate, condizioni di finanziamento e modulo di candidatura sono disponibili nel testo integrale dell’invito: http://ec.europa.eu/programmes/creative-europe/calls/general/2014-eac-a03_en.htm
Scadenza: 23 ottobre 2015
Programma Erasmus+ , Azione chiave 3: Supporto per la riforma delle politiche — Iniziative per l’innovazione delle politiche – Sperimentazione delle politiche nel settore dell’educazione scolastica
Il fascicolo di domanda è disponibile al seguente indirizzo Internet:
https://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/funding/key-action-3-prospective-initiatives-policy-experimentation-in-school-education-sector-eacea-302014_en
Le domande devono essere inviate entro le seguenti date di scadenza:
Pre-proposte (eForm): 20 marzo 2015, 12:00 (mezzogiorno, orario di Bruxelles)
Proposta completa (modulo cartaceo di domanda): 1o ottobre 2015 (data del timbro postale)
COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte 2015 EAC/A04/2014 Programma Erasmus+ Il presente invito a presentare proposte comprende le seguenti azioni del programma Erasmus+:
SCADENZE: Azione chiave 1
Azione chiave 2
Azione chiave 3
Azioni Jean Monnet
Azioni nel settore dello sport
Allegati del bando/avviso: Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea C344 del 02.10.2014 Le condizioni dettagliate del presente invito a presentare proposte, comprese le priorità , sono disponibili nella guida del programma Erasmus+ al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/discover/guide/index_en.htm
Punto Europe Direct
Via Nazionale, 250
64026 Roseto degli Abruzzi
e-mail puntoeuropedirect@comune.roseto.te.it
Help Desk telefonico
Francesca Di Carlo
Tel. 085-89453657
Francesca Michelucci
Tel. 085-89453658